Clicca e Visita il Portale di Massafra su Piazze.it
Le origini di Massafra

La Storia di Massafra

Alcuni reperti rinvenuti di recente in zona attestano la presenza di insediamenti umani già nel neolitico.

Le prime notizie certe di Massafra risalgono al V secolo d.C., quando una comunità di cristiani diede vita alla Civiltà Rupestre.

Nel VI secolo il possesso della città era bizantino, nel VII secolo divenne dei Longobardi, e nel X secolo il borgo fu teatro del conflitto tra bizantini e Longobardi, terminato con la vittoria dei Normanni, e la loro conseguente salita al potere.

Riccardo Senescalco nel 1085 fece fortificare il borgo e costruì il Castello.

Passatempi

Nel 1266 fu ceduta in feudo a Oddone di Soliac, per poi passare a Carlo II d'Angiò nel 1296.

Nel 1484 Antonio Pisciello diventa Barone di Massafra sotto gli Aragonesi, e successivamente grazie ai Pappacoda, la città conobbe un periodo di splendore artistico ed economico.

Storia di Massafra

Nel 1633 la tenuta di Massafra venne acquistata dai Carmignano, e poi passò agli Imperiali, che la tennero fino al 1806.


. Food